2° GIORNATA DELL’ECONOMIA SOLIDALE IN MEMORIA DI FRANCESCO BALDONI

Si è svolta il 14 novembre a Villa Musone la seconda giornata dell’Economia solidale istituita dalle Acli delle Marche in ricordo di Francesco Baldoni, presidente regionale delle Acli, scomparso il 30 ottobre 2016. Quest’anno la giornata è stata dedicata al tema “L’economia solidale: l’alternativa possibile alla luce della Laudato si’”.

L’incontro si è aperto con una breve introduzione del responsabile del Centro Studi Acli Marche, Marco Moroni; è poi intervenuto il cardinale Edoardo Menichelli, già arcivescovo della diocesi di Ancona.

“Dobbiamo ascoltare il gemito della terra – ha detto il cardinale – e dobbiamo prendere coscienza della fragilità del nostro pianeta”. Con l’enciclica Laudato si’ papa Francesco ci ha sollecitato a “prendere cura della casa comune”. Dobbiamo farlo crescendo in sapienza e passando dal lamento alla responsabilità.

A patire le conseguenze più devastanti dei disastri ambientali sono sempre i più poveri; vi è un evidente legame fra degrado ambientale, dissipazione delle risorse e peggioramento delle condizioni di vita dei più poveri: la questione ambientale si intreccia così con la questione sociale.

Poiché, come si legge nell’ enciclica, tutto è interconnesso e tutto è in relazione, se si vuole evitare la catastrofe ambientale l’unica soluzione è una “ecologia integrale”: è una scelta che richiede però un abbandono del consumismo e un profondo cambiamento dei nostri stili di vita.

Condividi sui tuoi social network preferiti!

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

Accetto la Privacy Policy